Tra i dirigenti scolastici l’ANP allunga in termini di rappresentatività. Balzo avanti anche di DirigentiScuola

L’ARAN ha pubblicato anche i dati definitivi per il triennio 2025-2027 dell’Area Istruzione e Ricerca relativa ai dirigenti scolastici.

A differenza del Comparto Istruzione e Ricerca per il personale scolastico (docenti e Ata) dove il tasso di rappresentatività è dato dalla media paritetica della percentuale di sindacalizzazione (iscritti con delega) e della percentuale elettorale (voti RSU), nell’Area dei dirigenti scolastici, invece, la rappresentatività è data soltanto dalla percentuale di iscritti con delega.

Sono confermati come sindacati rappresentativi gli stessi cinque sindacati che già nel triennio scorso avevano raggiunto e superato il limite minimo di rappresentatività fissato al 5%, mettendo in evidenza variazioni di posizioni e incrementi/decrementi di deleghe e percentuali.

L’ANP ancora una volta primeggia con 4.648 deleghe (44,12% sul totale deleghe), registrando un aumento di 244 deleghe, rispetto al triennio 2022-24 (incremento di 1,32 punti percentuali). E’ sempre di più il sindacato largamente più rappresentativo della categoria.

È da sottolineare il sensibile aumento di deleghe di DIRIGENTISCUOLA con un incremento di 147 deleghe che valgono l’11,29% d rappresentatività. Anche la Cisl Scuola cresce (da 1.474 a 1.516 deleghe che valgono il 14,39% di rappresentatività).

La sorpresa viene dal sensibile decremento del numero di deleghe del FLC-CGIL (171 in meno rispetto al 2022-24) che scende dalle 1.552 a 1.381. E’ ora il terzo sindacato tra i presidi, insidiato dal trend di crescita di DIRIGENTISCUOLA.

Leggera flessione per la FEDERAZIONE UIL-SCUOLA che, con 696 deleghe (16 in meno del precedente triennio) scende al 6,61% di rappresentatività.

Una curiosità di questa Area: il numero complessivo di deleghe in entrambi i trienni è superiore (in aumento) alle 10mila unità, cioè circa 2.500 deleghe in più rispetto al numero dei dirigenti in servizio. È evidente che diversi dirigenti scolastici hanno sottoscritto più di una delega. Non sono pochi i presidi con doppia tessera (e doppia trattenuta sullo stipendio). Si racconta di qualcuno che avrebbe addirittura cinque tessere…

© RIPRODUZIONE RISERVATA