Manifesto dell’Educazione Sostenibile e Trasformativa: non perdere il webinar gratuito del 20 novembre

Dopo il successo del primo incontro, torna il viaggio del progetto nazionale “Caravelle verso un Mondo Nuovo”, promosso da Rilegno, il Consorzio italiano per il riciclo del legno. Un percorso che ha coinvolto in due anni scuole, docenti e studenti di ogni ordine e grado provenienti da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di costruire insieme un futuro più giusto e sostenibile.
Guidati dalla metafora del viaggio, insegnanti e ragazzi hanno esplorato nuovi modi di abitare il mondo, scoprendo nel legno — materiale rinnovabile per eccellenza — un simbolo di equilibrio, rispetto e responsabilità.
 
Da questo lavoro collettivo è nato il Manifesto dell’Educazione Sostenibile e Trasformativa, uno strumento pratico che aiuta i docenti a portare la sostenibilità in classe con metodo, visione e consapevolezza.
 
Il nuovo webinar gratuito, organizzato in collaborazione con Rilegno, sarà un’occasione per:

 approfondire i temi e i valori del Manifesto;
– conoscere gli strumenti operativi a disposizione delle scuole;
– confrontarsi con esperti e docenti che hanno partecipato al progetto.
 
Giovedì 20 novembre 2025
Ore 17.00 – 18.30
Online, partecipazione gratuita su iscrizione

Iscriviti al webinar gratuito del 20 novembre alle 16.00

Il programma del webinar

17:00 – 17:05 | Introduzione
Elena Lippi, Responsabile comunicazione e sostenibilità CSO di Rilegno

17:05 – 17:20 | Educazione sostenibile e trasformativa

Michela Mayer, Esperta di Educazione Ambientale alla Sostenibilità, formatrice e referente scientifica del progetto

– Perché l’educazione alla sostenibilità dovrebbe essere Trasformativa e come costruire ognuno il proprio percorso didattico

17:20 – 17:35 | Il Manifesto dell’Educazione Trasformativa
Giulia Ruina, Docente IIS “Majorana–Maitani”, Orvieto


– Perché un manifesto?
– Presentazione degli strumenti: documento di indirizzo, linee guida
– Presentazione dei punti del Manifesto.


17:35 – 18:00 | Le esperienze delle scuole
Valentina Averardi, Docente IIS “Majorana–Maitani”, Orvieto
Donatella Garzotto, Docente scuola secondaria di I grado “Dante Alighieri” I.C. Volpiano, Torino
Francesca Calzia, Docente scuola secondaria di I grado “Dante Alighieri” I.C. Volpiano, Torino


Tre insegnanti raccontano i loro percorsi, mettendo in luce il legame con un punto del Manifesto, i risultati raggiunti e le trasformazioni osservate.

18:00 – 18:15 | Trasformarci per trasformare la relazione col pianeta
Franco Lorenzoni, Maestro, scrittore ed esperto di educazione esperienziale, fondatore della Casa-laboratorio di Cenci


– Educazione esperienziale: imparare cambiando noi stessi.

Spazio per domande
18:20 | Conclusioni
 
La visione del webinar in diretta ti permetterà di ricevere l’attestato di partecipazione. Non servirà richiederlo, lo riceverai in automatico se parteciperai alla diretta.
Il giorno successivo riceverai inoltre il link per vedere la registrazione dell’evento. Per averlo ti basterà essere iscritto/a al webinar.
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA