La FIDAE al Giubileo del Mondo Educativo: ‘La scuola sia luogo di pace e di fiducia’

La FIDAE – Federazione Istituti di Attività Educative – sarà tra i protagonisti del Giubileo del Mondo Educativo, il grande evento promosso dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione che, in occasione dell’Anno Santo, riunisce a Roma docenti, dirigenti, studenti ed educatori per riflettere sul ruolo della scuola come spazio di incontro e costruzione di futuro.

La Federazione parteciperà con uno stand dal titolo “Villaggio Globale Educativo”, allestito presso la Sala Pio X, in via dell’Ospedale 1 (traversa di via della Conciliazione), dove presenterà esperienze, progetti e testimonianze delle scuole cattoliche aderenti.

“Venerdì di pace”: la scuola come laboratorio di dialogo

Il momento centrale della partecipazione FIDAE è previsto per venerdì 31 ottobre, quando la Federazione interverrà con una relazione intitolata “Venerdì di pace. Comunicare culture di pace”, nell’ambito del percorso “Costellazioni delle reti educative”.

All’incontro prenderanno parte docenti, educatori, dirigenti scolastici e studenti provenienti da tutta Italia, chiamati a condividere esperienze e riflessioni sull’educazione come via di pace, dialogo e fiducia reciproca. «Come ha ricordato Papa Leone XIII – sottolinea la presidente FIDAE, Virginia Kaladichl’educazione cattolica ha il compito di ricostruire fiducia, di disarmare le parole e alzare lo sguardo, in un tempo segnato da conflitti e paure. È da questa consapevolezza che nasce la nostra presenza al Giubileo del Mondo Educativo: per dire che la scuola può e deve essere un luogo di incontro, di pace e di speranza».

Un impegno lungo ottant’anni

La partecipazione al Giubileo si colloca nel cammino degli ottant’anni della FIDAE, anniversario che diventa occasione per rinnovare la missione della Federazione: promuovere un’educazione capace di formare la persona in tutte le sue dimensioni, umane e spirituali, e di contribuire al bene comune.

© RIPRODUZIONE RISERVATA