
In arrivo oltre 58mila nuove assunzioni: il piano triennale per rafforzare il corpo docente

Sono oltre 58mila le nuove assunzioni programmate per il prossimo triennio, secondo quanto annunciato dal Dipartimento della Funzione Pubblica. Una misura che si aggiunge agli oltre 53mila ingressi già autorizzati per l’anno 2025/26, con l’obiettivo dichiarato di garantire stabilità e continuità al sistema scolastico. Con una nota ufficiale, il Dipartimento ha comunicato l’approvazione di 4.831 nuove assunzioni per l’a.s. 2025/26, che si sommano alle 48.504 già deliberate nel mese precedente. Un rafforzamento che si inserisce all’interno di un piano triennale, definito da decreto ministeriale, che guarda oltre l’immedia
to e si proietta fino all’anno scolastico 2027/28.
Un piano triennale di sistema
Nel dettaglio, il piano autorizza:
– 25.314 nuove assunzioni nel 2026/2027
– 28.440 nel 2027/2028
Un totale che supera le 58mila nuove unità, pensato per dare una risposta organica alla carenza di personale e alla cronica instabilità che caratterizza da anni il reclutamento scolastico.
Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha definito l’intervento “storico” e ha sottolineato la centralità della scuola come “comparto fondamentale del Paese”. “Con questa firma – ha dichiarato – confermiamo l’impegno del Governo verso il settore pubblico. Le ultime leggi di bilancio hanno messo a disposizione oltre 20 miliardi per i rinnovi contrattuali, garantendo risorse senza precedenti”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via