
Sostegno, Valditara: ‘Quasi la metà degli insegnanti precari saranno confermati’

Quasi il 50% degli insegnanti di sostegno precari saranno confermati in ruolo, garantendo una “straordinaria continuità didattica che la scuola italiana non ha mai avuto prima”. È uno dei dati più rilevanti annunciati dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, durante il suo intervento al Meeting di Rimini, nel panel dedicato a “I giovani e la sfida della formazione”.
Il dato, che sarà ufficializzato nei prossimi giorni, conferma l’intenzione del ministero di affrontare una delle criticità storiche del sistema scolastico italiano: la frammentazione del percorso educativo per gli alunni con disabilità, causata dall’elevato turn over degli insegnanti di sostegno. La stabilizzazione di una quota così rilevante di docenti precari rappresenterebbe, se confermata, un passo concreto verso quella “continuità educativa” più volte auspicata da famiglie, scuole e associazioni.
Nel suo intervento, Valditara ha anche ribadito l’attenzione del governo verso il sistema delle scuole paritarie, definito componente essenziale del pluralismo educativo. “Ho chiesto delle risorse significative per le scuole paritarie. Il 6 agosto scorso ne ho parlato con il ministro Giorgetti e credo che da parte sua ci sia una sensibilità ad accogliere questa richiesta”, ha affermato.
L’ipotesi al vaglio è quella di un intervento nella prossima legge di bilancio, “nella forma del ‘buono scuola’ o in altra forma”, tenendo conto anche delle proposte provenienti dal mondo delle paritarie “su ciò che è tecnicamente più praticabile”.
Il ministro ha inoltre ricordato che al sistema paritario sono già stati destinati “circa 160 milioni di euro di fondi Pnrr”, cifra che testimonia un impegno non solo dichiarato ma anche finanziariamente sostenuto.
Due segnali, quelli sul sostegno e sulle scuole paritarie, che riflettono scelte di indirizzo destinate ad avere un impatto diretto su studenti e famiglie già dal prossimo anno scolastico. Resta da verificare come le intenzioni annunciate verranno tradotte in misure operative e risorse certe.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via