Pittoni (Lega), le famiglie chiedono qualità che la Buona Scuola non dà

Un sondaggio segnala che a scuola per ben tre famiglie su quattro il problema principale è la qualità. Renzi ne tenga conto e riveda la legge 107 (Buona scuola)”. Lo chiede Mario Pittoni, responsabile federale Istruzione della Lega Nord, che richiama l’attenzione sulla “ricerca del docente e studioso Roger Abravanel, secondo cui per il 75% degli studenti e delle famiglie italiane il problema più importante della scuola è la qualità degli insegnanti”.

Con la legge 107 – afferma Pittoni – “il Governo si è invece mosso in direzione opposta, escludendo dall’assunzione la maggior parte dei precari più preparati ed esperti, quelli iscritti alle graduatorie di istituto, limitando la stabilizzazione alle graduatorie ad esaurimento. Risultato: all’avvio dell’anno scolastico molti studenti si ritrovano docenti – quando ci sono – diversi rispetto all’anno passato e senza neppure la garanzia della loro competenza nella materia da insegnare. Inoltre non sono ancora al loro posto 30 mila insegnanti di sostegno per i bambini con difficoltà. E i docenti del cosiddetto organico potenziato, che arriverà nei prossimi mesi, verranno impiegati prioritariamente per le sostituzioni, a prescindere dalla classe di concorso di appartenenza e da quella di chi dovranno sostituire, e non potranno essere utilizzati nella scuola dell’infanzia. Totalmente ignorato, infine, il problema delle classi dove gli alunni di origine straniera sono stragrande maggioranza. Cosa che di fatto – conclude Pittoni – rende impossibile l’integrazione”.