Giannini: solo 8 su 8.000 hanno rifiutato la cattedra

Stefania Giannini a tutto campo a Trento nel corso dell’evento ‘Panorama d’Italia’. “La buona scuola, tra i processi virtuosi che innesca quest’anno, ma che richiederanno almeno un triennio per andare a compimento, farà diminuire progressivamente le supplenze, il rito si ridurrà ai casi residuali. Chi è addentro al problema sa che è vero, sono dati oggettivi“, ha detto il ministro dell’Istruzione commentando le osservazioni di Agnese Renzi sul problema delle supplenze (il desiderio, espresso dalla consorte del premier, di poter insegnare dal primo giorno di scuola).

"Ebbene, quest’anno le supplenze le abbiamo assegnate tutte ieri, 8 settembre, avendo avuto la legge di riforma in Gazzetta Ufficiale il 22 luglio – ha aggiunto -. Il Ministero ha varato e sta attuando un piano di assunzioni da centomila posti in neanche tre mesi, attivando una macchina estremamente complessa che si è rivelata efficientissima“. Quanto ai presidi il ministro della Pubblica Istruzione ha aggiunto che "dal primo settembre 2016 verranno insediati gli altri 6-700 che occorrono“.

Infine, sulle assunzioni della Buona Scuola, puntigliosamente: “Oggi alle ore 15 ho dato l’aggiornamento, 6886 persone hanno detto sì, e sulle 8mila che dovevano presentare domanda solo 8 hanno detto no. Di fronte a questo dato e al fatto che questo governo dice, discute ma poi fa, capisco che ci sia un disagio in alcuni sindacalisti e allora, quando si è in difficoltà, si usano anche argomenti solo polemici“, ha concluso il ministro.