
…e chi riflette sulla metariforma
Se a breve termine si annuncia tempesta per le nostre scuole (d’altra parte fu così anche per altre importanti riforme, come quella Haby nella Francia del 1975 o quella del National Curriculum nel Regno Unito del 1988) è importante che si avviino riflessioni e confronti sugli scenari evolutivi del nostro sistema educativo a medio-lungo termine.
A breve termine (uno-tre anni) ci saranno processi di implementazione e assestamento del modello varato dalla Buona Scuola, che è soprattutto basato su un’offerta formativa, da parte delle scuole, più ricca e articolata, ma che si mantiene complessivamente dentro i confini degli ordinamenti tradizionali (corsi quinquennali di istruzione liceale, tecnica e professionale, cui si affiancano (…)
(continua a leggere a questo link)
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via