
Kaplan International: I media si confermano il modo migliore per allenare la mente alla lingua globale
Da una ricerca, l82% degli intervistati considera le serie TV e i film in lingua originale, il modo più semplice per praticare linglese e allenare la pronuncia
Kaplan International rivela i risultati di una ricerca sul rapporto tra l’inglese e i media. In un sondaggio che ha visto coinvolti migliaia di studenti e giovani internazionali, la società leader nella formazione linguistica dei ragazzi, ha cercato di capire quali media fossero più utili a migliorare la padronanza dell’inglese.
Il cinema e la Tv sono stati premiati in quanto percepiti come un ottimo supporto per praticare l’inglese imparato sui libri. Harry Potter, Friends e i Simpsons le serie cinematografiche o televisive, in cima alle preferenze espresse.
Secondo i risultati emersi dalla ricerca dell’azienda americana, è cresciuto negli ultimi anni, l’utilizzo dei media a scopo didattico e molti studenti, hanno confermato come il cinema e la televisione siano spesso il modo più semplice e divertente per migliorare la padronanza linguistica.
Lo studio rivela che l’ 82% degli intervistati, consideri le serie tv in lingua originale un ottimo strumento per migliorare la lingua, e similmente 79%, il cinema come supporto per l’apprendimento linguistico.
Non sorprende, inoltre, che il tipo di serie influenzi anche la scelta di destinazioni di studio e tipologie diverse d’inglese. Per esempio, il 24% dei ragazzi che indica Harry Potter come serie cinematografica più utile, ammette di essere anche più invogliato a studiare inglese in Inghilterra e propende per l’inglese britannico.
Una simpatia verso l’American English, emerge invece, dalla generazione di studenti che, essendo cresciuta con serie tv USA come Friends o I Simpsons, ammette di preferire questo tipo di cadenza e di essere più portati verso un viaggio negli Stati Uniti.
I MEDIA COME STRUMENTO D’INSEGNAMENTO
Gli esperti Kaplan, azienda riconosciuta per gli alti standards accademici e l’investimento in metodi didattici innovativi, confermano come i media non soltanto aiutino gli studenti ad abituarsi al suono della lingua, ma siano anche un valido strumento d’insegnamento.
Katie Wash, Responsabile accademico per UK & Irlanda, ha infatti dichiarato “In Kaplan crediamo che i media siano uno dei principali canali per insegnare l’inglese, in quanto sono una parte importante della vita quotidiana dei ragazzi. Guardare film è divertente, coinvolge e rende l’apprendimento della lingua più divertente.”
I media moderni consentono anche di andare oltre l’insegnamento nozionistico “I film espongono gli studenti a scene di vita reale e autentiche. – sostiene Katie – In questo modo, possono confrontarsi con l’inglese più pratico, e l’elemento visuale conferisce un supporto extra. Usare i film durante le lezioni crea una serie infinita di opportunità per praticare la lingua e sono un ottimo strumento sia di insegnamento sia di apprendimento.”
Interessante anche il trend secondo cui, sempre più studenti, in giovane età, siano propensi a viaggiare per vivere la cosiddetta full immersion d’inglese. Mentre soltanto l’8% degli intervistati afferma che lezioni nel Proprio paese d’origine siano utili per imparare la lingua, infatti, ben il 65% sostiene che vivere all’estero e frequentare un corso con studenti internazionali sia il modo migliore per vivere la lingua.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via