Progetto didattico ‘La geologia nella scuola: conoscere per prevenire”

"Imparare con la testa e con il cuore"

L’Associazione “AVUS 6 Aprile 2009”, il Consiglio Nazionale dei Geologi e  la Fondazione “Centro Studi” del CNG, nel 2014,hanno assegnato un premio per tesi di Laurea in Geologia su temi inerenti la prevenzione sismica. Quest’anno gli stessi, oltre a riproporre il premio di laurea, hanno esteso l’iniziativa al concorso nazionale: “AVUS per San Giuliano di Puglia – conoscere per prevenire” rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado. L’intento è di onorare la memoria dei bambini e dell’insegnante vittime del terremoto di San Giuliano di Puglia e degli studenti universitari fuori sede vittime del terremoto de L’Aquila.

Il concorso si pone la finalità di far avvicinare bambini e i ragazzi alle Geoscienze. Creare una “mentalità ambientale”dinamica attraverso un percorso didattico condiviso tra la Scuola e i Geologi sul tema dell’evoluzione del pianeta Terra e sulla conoscenza geologica come primo strumento di prevenzione dai rischi naturali.

Nelle Scuole Primarie, attraverso fumetti o disegni, si potrà raccontare la naturale evoluzione del pianeta Terra, convivenza dell’uomo con i suoi continui cambiamenti. I ragazzi delle Scuole Secondarie di I^ grado, invece, potranno realizzare videoclip o cortometraggi.

Al Progetto Didattico potranno concorrere gli Istituti Scolastici Comprensivi di tutto il territorio nazionale.

La scadenza delle candidature al Progetto/Concorso è fissata al 31 gennaio 2015.

Gli elaborati dovranno essere presentati entro il 15 Maggio 2015.

Il bando è stato inviato ai MIUR ed è scaricabile dal sito ufficiale del Consiglio Nazionale dei Geologi: http://cngeologi.it/2014/10/27/regolamenti-premi-avus-2014-2015/.