
Sardegna, il caso dello studente che non esiste all’anagrafe
Ha 16 anni ma non può proseguire gli studi. Per l’anagrafe, infatti, non esiste. Il padre non lo ha mai registrato quando è nato in Germania, poi l’uomo è morto lasciando un figlio che ufficialmente non ha un nome e cognome. Il comune di Monserrato, alle porte di Cagliari, dove il ragazzo vive con la madre sarda ed il compagno, ha informato l’ambasciata per cercare di trovare un soluzione.
La vicenda, di cui hanno trattato il quotidiano L’Unione Sarda e l’agenzia di stampa Ansa, è venuta alla luce di recente quando la burocrazia ha bussato. Prima nessun problema. Nell’isola il ragazzo ha frequentato l’asilo, le elementari e le medie grazie ad un codice fiscale, è stato sottoposto regolarmente ai vaccini, ha effettuato viaggi fra Germania e Sardegna.
Il giovane sogna ora di studiare al liceo artistico ma deve essere in regola con i documenti. La sua condizione è stata quindi segnalata agli assistenti sociali e alla Procura dei minori perché gli venga restituita una identità.
Il Comune nel frattempo si è detto pronto a mediare con la scuola per consentire al ragazzo almeno di frequentare. “Ci stiamo adoperando con tutte le conoscenze e verificando le leggi in materia per sbloccare la situazione – ha spiegato il sindaco di Monserrato Gianni Argiolas – È una grave sofferenza per il lui la mancanza di identità“.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via