
LENAM ringrazia
Se l’ipotesi del contratto nazionale relativa al conglobamento dell’indennità integrativa speciale (IIS) nello stipendio sarà confermata nella sua stesura e nei suoi effetti, potrebbe determinare più di una sorpresa.
A cominciare, ad esempio, dalle ritenute contributive che prima operavano solo sullo stipendio ed ora dovranno essere applicate anche alla quota (532 euro) corrispondente all’IIS conglobata.
Vi è una voce contributiva obbligatoria per i soli docenti di scuola elementare e materna, quella dell’Enam, l’Ente nazionale di assistenza magistrale, che prevede la ritenuta mensile dello 0,80% sul solo stipendio e che verrebbe automaticamente applicata dal 1° gennaio 2003 anche alla nuova quota di stipendio corrispondente ex-IIS.
Questo aumento di ritenuta equivale a 4,26 euro al mese per ogni docente. Poiché i maestri di ruolo della materna e dell’elementare sono circa 320 mila, quella ritenuta frutta all’Enam per tutto il 2003 oltre 16 milioni di euro, corrispondenti a quasi 32 miliardi delle vecchie lire.
Si tratta di un’entrata del tutto imprevista che, oltre a far felice certamente il cassiere, servirà probabilmente a potenziare i servizi per gli iscritti e ad arricchire le prestazioni che vengono erogate direttamente dai comitati provinciali dell’Ente.
Ma potrebbe forse servire a realizzare anche l’ambizioso progetto dell’Enam di costituirsi come Ente unico di assistenza per tutto il personale di comparto, insieme al Kirner, l’analogo ente della secondaria (ad iscrizione facoltativa).
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via