
Il bando del Collegio Ghisleri per matricole che studieranno a Pavia

Il Collegio Ghislieri, storico collegio universitario d’eccellenza fondato da Papa S. Pio V (Antonio Ghislieri) nel 1567, ha indetto il bando di concorso 2014-2015.
Il Ghislieri accoglie 200 tra i migliori studenti iscritti all’Università di Pavia: anche quest’anno 34 tra ragazzi e ragazze saranno selezionati sulla base del curriculum studiorum (votazione di maturità superiore a 80/100) e tramite un concorso che si svolgerà nel mese di settembre.
Saranno conferiti, inoltre, due posti per studenti e studentesse che si iscriveranno al primo anno di laurea magistrale. Dopo l’ammissione, i posti saranno attribuiti a titolo gratuito agli alunni che presentino un indicatore I.S.E.E. inferiore o uguale a 17.000 €. Con un indicatore I.S.E.E. superiore, i posti saranno attribuiti dietro un parziale rimborso delle spese di mantenimento.
La gratuità del posto viene inoltre riconosciuta, limitatamente al primo anno, al candidato e alla candidata che abbiano conseguito la votazione più alta (comunque almeno 75/80); in caso di parità verrà preferito chi presenta l’indicatore I.S.E.E. inferiore.
Entrare in collegio offre ai giovani molte opportunità: una comunità d’eccellenza interdisciplinare, borse di studio, scambi con prestigiosi atenei stranieri, corsi interni di lingue, attività culturale e scientifica extra universitaria, tutoring, job placement postlaurea. Tra gli obiettivi fondamentali del Collegio Ghislieri vi è certamente quello di investire nel futuro dei suoi alunni: a questo scopo, nell’anno 2014 è stata stanziata una cifra di 40.000 euro per progetti di studio e formazione internazionali.
L’ammissione in Collegio consente inoltre l’accesso ai corsi ordinari dell’Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia (IUSS), secondo le norme del relativo bando di concorso (www.iusspavia.it).
Il Collegio Ghislieri è un luogo privilegiato dove vivere gli anni universitari: si trova a pochi metri dalla sede dell’Università Centrale di Pavia, in un palazzo cinquecentesco che offre numerosi e ampi spazi in cui coniugare attività di studio e di aggregazione.
I ragazzi alloggiano in camere singole con telefono e internet, possono usufruire di una Biblioteca, la terza nel Nord Italia, con oltre 100.000 volumi, riviste e quotidiani, e possono svagarsi nelle numerose sale soggiorno, tv, videoteche e sale da musica, oltre agli spazi dedicati prettamente all’attività sportiva.
CONCORSO 2014 – 2015
La domanda per l’ammissione al concorso – compilabile online sul sito www.ghislieri.it – dovrà pervenire in forma cartacea debitamente firmata entro le ore 12 di martedì 9 settembre 2014. Il concorso prevede poi una prova scritta, che si svolgerà mercoledì 10 settembre 2014 e due prove orali (in data da definirsi), che verteranno su discipline scelte dal candidato.
La commissione di concorso è composta da docenti universitari ed è presieduta dal Rettore Magnifico dell’Università di Pavia.
La versione integrale del bando è disponibile e scaricabile online, sul sito del Collegio Ghislieri http://www.ghislieri.it/concorso, oppure sulla pagina Facebook http://www.facebook.com/collegioghislieri.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via