
DL 104, valutazione delle competenze e dispersione, su TuttoscuolaFOCUS
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 488/605 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:
- Visco: studiare (apparentemente) non paga in Italia, ma è indispensabile
- DL 104. L’assalto alla diligenza
- DL 104 a rischio di conversione?
- Competenze/1. Carrozza: valutare le competenze degli studenti universitari
- Competenze/2. Il nodo del valore legale
- 180 mila studenti delle superiori abbandonano la scuola statale
- Le Isole hanno il più alto tasso di dispersione
- Carrozza: “Lussana” di Bergamo, cuore della scuola digitale
- Istituto “Savoia Benincasa” di Ancona: dal progetto ai fatti
- La normativa della settimana
- TuttoscuolaMEMORANDUM
Le due rubriche fisse della newsletter La normativa della settimana e TuttoscuolaMEMORANDUM toccano i temi sotto descritti.
La normativa della settimana:
Settimana della cultura scientifica e tecnologica
Progetti lingue di minoranza
Esami di abilitazione alla libera professione
Le scadenze in TuttoscuolaMEMORANDUM:
21-27 ottobre: Settimana della cultura scientifica e tecnologica
Entro il 31 ottobre: elezione organi collegiali di istituto
31ottobre:progetti lingue di minoranza
31 ottobre: predisposizione programma annuale
10-16 novembre: scadenze amministrative
15 novembre: permessi retribuiti per studio
La visione degli articoli di TuttoscuolaFOCUS è visibile ai soli abbonati (che possono aderire a queste condizioni, di sicuro vantaggio), cui viene inviata una email ogni notte tra la domenica e il lunedì, con i contenuti sopra menzionati.
In alternativa all’abbonamento, è possibile iscriversi gratuitamente a TuttoscuolaNEWS, la newsletter ridotta di Tuttoscuola che propone tre notizie tra quelle di TuttoscuolaFOCUS (gli indici dei numeri di ottobre 2013 sono visibili qui).
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via