
“Il DL scuola varato dal Governo parla solo di scuola statale senza alcun riferimento al sistema nazionale di istruzione e formazione, composta da scuole statali e scuole paritarie, a cui rimanda la legge 62 del 2000“. Con queste parole Elena Centemero, responsabile nazionale Scuola, università e ricerca del Pdl, ha aperto i lavori del seminario da lei promosso e dedicato a ‘Il sistema scolastico integrato dalla Costituente all’Unione Europea’.
Effettivamente il DL 104 sulla scuola non parla di scuole paritarie, ma il testo entrato in Consiglio dei Ministri prima del varo definitivo comprendeva un intero articolo (art. 14) dedicato alle scuole paritarie con notevoli e interessanti novità, tra cui l’esenzione dell’IMU per gli edifici che accolgono scuole paritarie, un deterrente per i diplomifici e altri interventi a favore.
L’intero articolo è stato cancellato, senza lasciare traccia alcuna delle diverse disposizioni che inizialmente conteneva.
Chissà se proprio l’on. Elena Centemero, componente della VII Commissione Cultura, scienze e istruzione della Camera, o comunque chi è favorevole in Parlamento alle istanze del mondo delle scuole paritarie, proporrà alcuni emendamenti al DL in sede di conversione in legge, magari riproponendo il testo cancellato.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento