Tuttoscuola: Non solo statale

Il PD conferma per Bologna il sì al finanziamento delle scuole paritarie

La posizione del PD bolognese contro il referendum cittadino sul finanziamento delle scuole paritarie sta provocando malumori e critiche da parte del comitato “Art. 33”, promotore dell’iniziativa referendaria.

Il momento difficile del partito e il successo del M5S contrario al finanziamento delle scuole private concorrono ad aumentare il contrasto politico e le difficoltà del PD, tanto da costringere la responsabile nazionale scuola  a fare il punto della situazione.

Nessuna retromarcia ma una discussione senza paura. Così – in una nota – Francesca Puglisi, responsabile nazionale scuola del Pd, entra nella vicenda del referendum sulle scuole paritarie, sottolineando ”che il Partito Democratico continua a credere nel governo pubblico del sistema integrato delle scuole dell’infanzia”.

A giudizio di Puglisi ”o si è davvero disponibili a discutere senza paura e apertamente con le famiglie, i lavoratori e le lavoratrici e la cittadinanza del sistema scolastico bolognese” su temi come costi, rette, criteri di accesso, condizioni di lavoro e standard qualitativi, ”oppure saranno le opposte ideologie a confrontarsi con il referendum”.

In questo modo, chiosa la nota dell’esponente Pd, rischiando di fare passi indietro e di ”non dare le risposte necessarie a quei bambini e bambine che a oggi non hanno trovato posto a scuola”.

Forgot Password