
E’ un fatto molto positivo che qualcuno abbia messo nel proprio programma elettorale anche uàprogetto concreto per il sostegno alla liberta’ di scelta in tema di educazione e istruzione, rispettando il riconoscimento giuridico ed economico del carattere pubblico delle scuole paritarie sancito dalla nostra Costituzione“. La dichiarazione è di Roberto Gontero, Presidente di AGeSC (Associazione Genitori Scuole Cattoliche), che così commenta il progetto di riforma della scuola lanciato oggi da Mario Monti.
“La deduzione progressiva delle rette per le scuole paritarie e la quota capitaria per i Centri di Formazione Professionale“, continua il presidente Agesc – “sono un aspetto importante del ‘pacchetto scuola’. In questo modo l’Italia imboccherebbe la strada all’autonomia scolastica, che rappresenta lo strumento strategico per inserire a pieno titolo il nostro sistema scolastico nel contesto culturale e formativo europeo“.
E infine: “Confidiamo che si faccia seguito veramente a queste promesse“, conclude Gontero, perchè “siamo stanchi di programmi politici fatti solo di buone intenzioni e di generici obiettivi per la scuola, la cui importanza è riconosciuta da tutti durante la campagna elettorale ma che ¡ una volta passate le elezioni ¡ torna a essere messa in fondo alla lista delle priorità di ogni Governo“.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento