
Concorsone, il candidato è 38enne, donna e compete con altri 320mila
I numeri ufficiali dovrebbero essere comunicati solo oggi, ma da fonti ministeriali arrivano le prime conferme delle indiscrezioni circolate in queste ore. I candidati alla prova di preselezione del concorso per docenti voluto dal ministro Francesco Profumo sono circa 300mila, riferisce l’agenzia di stampa Dire, mentre Il Sole 24 Ore e La Repubblica di oggi rivedono queste cifre al rialzo, rispettivamente 321mila e 320.494.
Le indiscrezioni non si fermano qui: i due terzi degli iscritti sarebbero ‘outsider’, ovvero persone che non stanno nelle graduatorie ad esaurimento, che non fanno supplenze, ma che avevano i titoli richiesti dal bando. “Per loro – spiega una fonte ministeriale – questa è l’occasione per poter partecipare a un concorso pubblico, sognano il posto fisso. In moltissimi casi stiamo verificando che si tratta di persone che fanno altre professioni”.
La Repubblica poi traccia un profilo del potenziale candidato: l’età media è di 38 anni e sei mesi (il quotidiano di piazza Indipendenza parla di un boom di giovani al riguardo…), le donne iscritte sono quattro volte gli uomini, e il 51,3% è di laureati e abilitati del Sud.
Le prossime scadenze sono il 21 settembre, data ultima per integrare la sezione dei titoli valutabili attraverso il sistema Polis del Ministero dell’Istruzione, e il 23 novembre, data in cui sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il calendario relativo alla prova di preselezione, con le sedi e le modalità di svolgimento. Nello stesso giorno, il Ministero dovrebbe pubblicare anche gli elenchi dei quesiti, circa 3.500. Le prove preselettive poi dovrebbero svolgersi nella terza settimana di dicembre.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via