Maturità, il 62% degli studenti confida di usare il cellulare

Ma è molto in voga anche l'aiuto richiesto ai santi

Gli esami si avvicinano e puntuale arriva il sondaggio sulle tecniche che gli studenti attueranno per aggirare le difficoltà delle prove di maturità. Secondo un’indagine condotta dal portale Studenti.it in collaborazione con SWG, il 62% dei maturandi 2012 cercherà, in sede di esame, di usare un cellulare nonostante la minaccia del radar ministeriale. Di questi il 47% ammette che lo utilizzerà per cercare risposte sul Web.

Va inoltre detto che la stategia degli studenti per andare bene alla maturità non si limitano allo studio o all’ausilio illecito dei mezzi tecnologici. Sembrano infatti tornare in voga quest’anno i più strani riti scaramantici e le più bizzarre tecniche di relax per sconfiggere la fifa.

I pellegrinaggi più in voga negli ultimi giorni pre-prova sono a San Giovanni Rotondo, Madonna di Loreto e Madonna di Pompei, mentre i Santi a cui gli studenti si rivolgono sono San Girolamo, protettore di eruditi, bibliofili e traduttori, San Giuseppe da Copertino, protettore degli esaminandi, e San Luigi Gonzaga, patrono dei giovani.

Invece tra le più ingegnose tecniche di “copiatura”, troviamo il braccio finto, l’etichetta della bottiglia d’acqua modificata e gli stivali con i bigliettini.