
Il prossimo 6 ottobre dalle ore 16.00 alle 19.00 si terrà a Vittorio Veneto il convegno nazionale “Dal mito alla storia”, presso l’Aula magna del Liceo “Flaminio”, in via Talin, 1.
Il convegno intende presentare l’allestimento della nuova rappresentazione teatrale “Dal buio al grido. Aldo Moro come Antigone”, liberamente tratto da “L’eredità politica di Aldo Moro” di Pietro Panzarino, in cartellone a partire dal prossimo novembre.
Lo spettacolo nasce dalla collaborazione tra Liceo “Flaminio”, Teatro “Belli” di Roma, Teatri e Umanesimo Latino SpA di Treviso, Associazione ex-allievi del “Flaminio”, Associazione “Castrum” di Vittorio Veneto.
Il progetto “AntigoneMoro” ha ottenuto il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Veneto, della Provincia di Treviso, del Dipartimento di Studi Umanistici di “Cà Foscari” di Venezia.
I relatori del convegno saranno Davide Susanetti, docente di Letteratura Greca all’Università di Padova, autore della traduzione di Antigone utilizzata nello spettacolo, Michele Napolitano, docente di Letteratura Greca all’Università di Cassino, Pietro Panzarino, dirigente scolastico,
Giuseppe Emiliani, regista dello spettacolo, e Stefano Quaglia, ispettore dell’ Ufficio Scolastico Regionale del Veneto.
Destinatari privilegiati dell’iniziativa sono i docenti di latino e greco e storia e filosofia nei licei classici.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento