
Scuola, allarme dei librai napoletani sulla distribuzione dei testi per la primaria
A rischio la distribuzione gratuita di testi scolastici. A lanciare l’allarme Gianfranco Lieto, numero uno partenopeo dell’Associazione librai italiani. “I librai napoletani, aderenti all’Ali Confcommercio, riuniti in Assemblea, denunciano, ancora una volta, lo stato di estremo disagio che sono costretti a sopportare causa l’ennesimo ingiustificato ritardo dei pagamenti delle fatture relative all’anno scolastico appena conclusosi“.
Nel corso di un recente incontro che i Dirigenti dell’Ali hanno avuto con l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Napoli, è emerso che l’Amministrazione cittadina, dopo aver pagato parzialmente le fatture delle cedole per le scuole elementari, ha esaurito i fondi disponibili e che, non avendo ancora ricevuto dalla Regione Campania le somme stanziate per gli adempimenti previsti dalla Legge sul Diritto allo Studio, non può materialmente procedere alla liquidazione delle spettanze della Categoria.
“La grave crisi economica dovuta ai mancati pagamenti – ha evidenziato Lieto – va ad aggiungersi al momento finanziario poco favorevole e porterà i librai ad adottare, loro malgrado, provvedimenti di riduzione, se non azzeramento, del personale. Inoltre, se il flusso dei pagamenti non dovesse sbloccarsi entro il corrente mese di luglio i librai, considerata l’enorme esposizione finanziaria, si troveranno nell’impossibilità di pianificare ed effettuare gli acquisti dei testi per il prossimo anno scolastico“.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via