A chi giova il blocco dei libri di testo nella scuola primaria?

Sul tema del blocco dei libri di testo nella scuola primaria, ci ha scritto la nostra lettrice Laura Zanin. Pubblichiamo il testo della email, facendoci interpreti delle perplessità manifestate dalla scrivente, e invitando, per conseguenza, gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com.

—-

Spett.le Tuttoscuola,

sono un’insegnante di scuola primaria e vi scrivo per chiedere se sapete darmi spiegazioni dato che io e tutti i miei colleghi non riusciamo a trovarne.

Quale beneficio, e a chi, deriva dal blocco quinquennale dell’adozione dei libri di testo alla primaria?

Mentre per la scuola secondaria ne ravvisiamo l’opportunità e i vantaggi, per la primaria proprio non ce li sappiamo spiegare.

Alla primaria il testo è praticamente sempre operativo, non viene rivenduto dopo l’uso, non c’è risparmio per nessuno.

Sono molti invece i problemi causati da questa scelta, che la Ministra non ha voluto modificare nonostante le proteste e le argomentazioni che le sono state fatte pervenire. Io sto usando un libro che non mi piace e non è legato agli argomenti che voglio trattare, ce l’ho perché è stato scelto due anni fa dalla collega che avrebbe iniziato la prima. Se non interverranno variazioni, io non potrò mai più scegliere un libro di testo, dovrò utilizzare quello che ogni cinque anni sceglierà qualcun altro.

C’è meno spinta, per le case editrici, a produrre materiali di qualità: gli editori dei libri adottati sono comunque garantiti, per gli altri non c’è margine.

Sarà per questo che sono fioriti tanti testi di addestramento all’Invalsi, per riempire una nuova area di mercato dopo che altre sono state blindate. Tutto ciò, senza che si riesca a capire un motivo sensato per farlo.

Vi ringrazio se potrete darmi una risposta.

Vi ringrazio ancora di più se potrete, forti della vostra autorevolezza in materia di scuola, fare qualcosa per cambiare questa situazione assurda.

Distinti saluti.

Laura Zanin

—-

I lettori di tuttoscuola.com sono invitati a dire la loro su questo tema, scrivendo a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. La redazione pubblicherà le risposte più significative. Analogamente, coloro che vogliono proporre nuovi temi di discussione possono scriverci al medesimo indirizzo botta_e_risposta@tuttoscuola.com.