
Come si impara a scuola, oggi? Alla domanda del come si apprende si affianca necessariamente quella del come si insegna. Interrogativi a cui l’AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici) vuole trovare una risposta nel convegno nazionale Apprendere, ma come? Nuove sfide dell’apprendimento per la scuola, che si svolge nei giorni 2 e 3 aprile 2011 a Ispra (Varese).
Al convegno intervengono illustri relatori come Anna Oliverio Ferraris, ordinario di Psicologia dello Sviluppo Università degli Studi La Sapienza di Roma, Magali J. Rochat del Dipartimento di Neuroscienze Università degli Studi di Parma e Luigi D’Alonzo, professore ordinario di Pedagogia speciale Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e presidente della Società Italiana di Pedagogia Speciale. E’ previsto anche l’intervento del capo Dipartimento Miur, Giovanni Biondi.
“Con quest’iniziativa – afferma il presidente nazionale Giuseppe Desideri – l’Aimc ha inteso sollecitare ogni professionista di scuola a indagare sulla complessità del mondo d’oggi, sempre più difficile da dominare o, comunque, da gestire. Da qui la necessità di fare il punto della situazione in merito agli studi sull’apprendimento e porre l’accento sulla centralità dell’aula e di quell’alunno-persona che, da sempre, rimane il fulcro delle scelte professionali”.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento