
Ddl università, non si ferma la protesta

In tutta Italia contro la riforma Gelmini dell’Università è contestazione non stop.
Dopo le azioni eclatanti di ieri, con l’occupazione di luoghi simbolo come il Colosseo, la Torre di Pisa, la Mole Antonelliana, oggi a Messina i ricercatori hanno occupato simbolicamente il campanile del Duomo della città. Primo giorno di occupazione alla Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Perugia, dove decine di studenti presidiano i locali dove alcuni di loro hanno anche trascorso la notte.
Circa 200 persone tra studenti e ricercatori dell’Università di Cagliari sono sul tetto del Palazzo delle Scienze, dove sono state raggiunte stamane dai rappresentanti del Senato accademico, dopo la riunione in cui è stata discussa la riforma universitaria.
Proteste anche all’Aquila: blitz si sono svolti sui tetti delle Facoltà di Scienze, Medicina, Lettere, e presso il salone dello studente un gran numero di universitari ha attaccato e srototolato striscioni per chiedere il ritiro immediato del DDL. Grande partecipazione all’interno delle facoltà e anche nel salone dello studente, presso la Guardia di Finanza di Coppito, dove è stato messo uno striscione: “città militare o città dei saperi”.
Il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, intanto, ribadisce: la riforma sull’università dovrà essere “vera, coraggiosa e organica” o sarà ritirata. E attacca Bersani criticando duramente la presenza del leader del Pd sul tetto della facoltà di Architettura a Roma: “così facendo legittima solo i violenti“.
“Non sono un agitatore“, ha replicato Bersani. “E’ lei che ha mandato sui tetti gli studenti, io sono solo andato a trovarli. Bisogna che il governo parli con la gente e la smetta con questi toni arroganti. Gli studenti non vanno sui tetti per difendere i baroni, non ci crede nessuno“. Gli studenti intanto annunciano che le proteste non si fermeranno fino al voto finale del ddl, e domani potrebbero partecipare alla manifestazione della Cgil a Roma.
E non è tutto. Perché continuano pure le proteste dell’opposizione, in particolare del Partito Democratico, come si può ascoltare nell’AUDIO, raccolto dai nostri microfoni, del capogruppo dei Democratici alla Camera Dario Franceschini.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via