Tuttoscuola: Non solo statale

Il Pdl chiede risorse per le paritarie

Dopo l’intervento della CEI, che ha chiesto il pieno riconoscimento dell’opportunità di scelta, da parte delle famiglie, della scuola cattolica sotto il profilo economico, anche il Parlamento si muove per garantire l’uguaglianza tra le scuole statali e quelle paritarie.

L’onorevole Toccafondi del PDL ha annunciato l’invio di una lettera al ministro Tremonti, sottoscritta da 100 deputati, per chiedere un sostegno diretto alla libertà di educazione.

I parlamentari non chiedono solo il reintegro dei 255 milioni di euro tagliati per il 2011 e per i due anni successivi, ma azioni concrete per arrivare, come inserito nel programma di governo, alla vera parità scolastica.

Ieri sera è intervenuto sull’argomento il presidente del Consiglio Berlusconi che, a margine del lavori del Consiglio dell’Unione europea che si sta svolgendo a Bruxelles, ha dichiarato che il governo, che si accinge a varare il decreto mille-proroghe, sta cercando “una cifra abbastanza importante, circa mezzo punto di PIL” per intervenire in alcuni settori, tra cui “le scuole cattoliche e l’università”.

Al momento, come è noto, le scuole paritarie stanno vivendo momenti di forte difficoltà anche perché l’erogazione dei 130 milioni di euro destinati al loro funzionamento per il 2010, definita il 7 ottobre scorso dalla Conferenza Stato-Regioni, non è ancora avvenuta.

Forgot Password