
c) Una Guida facile (e utile)
La Guida illustra tutte le novità introdotte dal Governo, inclusa la riforma della scuola secondaria superiore, approvata nella riunione del Consiglio dei Ministri n. 81 del 4 febbraio 2010.
Fornisce le informazioni utili al genitore per interagire con l’istituzione scolastica: tutto ciò che un genitore che ha a cuore la formazione (e quindi il futuro) di un figlio dovrebbe conoscere:
– Come è strutturata oggi la scuola (“non è più quella che frequentavate voi genitori“): ordinamenti, le primine, giudizi di ammissione, debiti formativi, corsi di recupero, obbligo di istruzione: il “bignami” che spiega con chiarezza quanto il genitore – che vive fuori dalla scuola – “orecchia, ma non trattiene” dai media;
– Come interagire con la scuola (diritti e doveri; il patto di corresponsabilità; organi collegiali, ecc.)
– Diritto allo studio, handicap, agevolazioni, privacy
– La scuola e il portafoglio: rette, libri di testo, accessori, gite scolastiche, ripetizioni
– Strategie di sopravvivenza a scuola (consigli, informazioni)
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via