
Anche se l’estate è finita le porte dell’Acquario di Cattolica restano aperte, per le scuole con attività didattiche, durante tutto l’inverno fino alla sua riapertura ufficiale.
In autunno è possibile prenotare visite guidate nel percorso Blu, dedicato all’immenso mondo marino con la visita guidata “Il mare visto da vicino”, in quello Giallo con le simpatiche lontre e i temibili caimani, in quello Viola che ospita la mostra “Abissi, terra aliena” e in quello Verde dedicato ai rettili e a tutti i loro parenti.
Sono disponibili diversi laboratori per tutte le scuole a partire dalle Scuole dell’Infanzia passando per le Scuole Primarie fino alle Scuole Secondarie di I°:
Ricicliamo il mare, dedicato alla tematica della plastica in mare per i più piccoli ma adatto anche per le classi di I e di II della Scuola Primaria;
La catena alimentare marina, che approfondisce l’evoluzione delle diverse le strategie di sopravvivenza per i più grandi;
Attenti allo squalo è un incontro ravvicinato con l‘animale più temuto del mare, lo squalo, che si trasformerà in un’esperienza indimenticabile per imparare ad amare l’animale più elegante e misterioso del mare;
Il Mediterraneo, culla delle civiltà per scoprire tutti i segreti dell’Archeologia marina, è dedicato all’importanza del Mare nostrum come mezzo di comunicazione, teatro e spettatore di vicende che hanno portato genti diverse a incontrarsi, in un crogiuolo di anime e culture.
Tante sono le attività e le tematiche che si possono affrontare durante i mesi invernali anche in modo personalizzato a seconda delle proprie esigenze scolastiche. Partecipare ai laboratori autunnali offre il vantaggio di visitare l’Acquario in modo esclusivo.
www.acquariodicattolica.it
Per informazioni: 05418371 o info@acquariodicattolica.it
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento