Diminuisce la spesa delle famiglie per l’istruzione

Secondo le ultime rilevazioni dell’Istat, i consumi medi delle famiglie italiane per l’istruzione nel 2008 sono leggermente diminuiti.

La spesa media mensile complessiva, pari a 2.485 euro per famiglia, è riservata all’istruzione soltanto per l’1%, corrispondente a circa 25 euro al mese, e risulta in calo rispetto al 2006 dello 0,1% e stabile rispetto al 2007.

Secondo l’Istat sono le famiglie del Mezzogiorno, con una percentuale di spesa dell’1,1%, quelle che riservano maggiori risorse per l’istruzione (nel 2007, comunque, spendevano l’1,2%).

Le famiglie settentrionali si posizionano nella media nazionale con un consume per l’istruzione pari all’1% (stabile rispetto al 2007), mentre le famiglie del Centro Italia, con lo 0,9%, sono quelle che consumano meno per l’istruzione dei figli.

Le regioni nelle quali le famiglie spendono di più per l’istruzione (con esclusione del Trentino che investe il 1,8%) sono con l’1,8% il Molise, la Basilicata e la Calabria.

La regione in cui si spende di meno è l’Abruzzo con lo 0,6%.