
Un complesso barocco inaugurato nel 1731, alto 75 metri, lungo 51 e a 672 metri sul livello del mare: numeri che non rendono giustizia alla bellezza della Basilica di Superga, che con i suoi quasi 300 anni incanta i visitatori grazie alle sue magnifiche stanze, alle tombe reali, al Chiostro e alla Cupola. Un viaggio nella storia che affascina anche i più piccoli, grazie ai percorsi didattici ad hoc organizzati nella Basilica – per le scolaresche o per gruppi di bambini – e abbinati a veri e propri laboratori studiati per coinvolgere attivamente bimbi e ragazzi di tutte le età.
Attraverso racconti e rievocazioni, i più giovani potranno infatti approfondire in maniera divertente la storia della città e dei Savoia, mentre grazie ai laboratori saranno coinvolti in simpatiche cacce al tesoro, realizzeranno corone colorate e stelle di carta, e costruiranno alberi genealogici davvero regali!
Le attività didattiche si svolgono presso la Basilica di Superga e hanno una durata di circa due ore. Per conoscere tutti gli eventi dedicati a bambini e ragazzi visitare il sito ufficiale.
Per informazioni e prenotazioni:
Basilica di Superga
Segreteria Servizi Turistici e Museali
(+39) 011/8997456
Strada Basilica di Superga 73 – 10132 (TO)
Tel. (+39) 011/8997456
Fax (+39) 011/8903833
prenotazioni@basilicadisuperga.com
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento