Firmato l’accordo per il secondo biennio con rottura della Cgil

Ieri sera all’Aran è stata siglata l’ipotesi di contratto per il secondo biennio economico, 2008-2009, relativo al personale della scuola, insegnanti e Ata (ausiliari-tecnici-amministrativi), da Cisl-scuola, Uil-scuola, Snals e Gilda.

La sottoscrizione dell’ipotesi di accordo vede la clamorosa esclusione della Cgil-scuola che ha deciso di non firmare il “contratto beffa“, perché “le risorse messe a disposizione sono una miseria e offendono la dignità dei lavoratori della scuola“.

Il sindacato di Mimmo Pantaleo ha deciso, per questo, di avviare un referendum tra i lavoratori della scuola.

Gli incrementi stipendiali comprendono e assorbono l’indennità di vacanza contrattuale già erogata in questi giorni nello stipendio di dicembre.

Gli aumenti medi mensili lordi, secondo le tabelle allegate all’ipotesi, prevedono per i docenti di scuola primaria con 15 anni di servizio 71,94 euro dal 1° gennaio 2009; per i docenti di scuola media 79 euro mensili a 15 anni e per i professori delle superiori 81,92.

Le parti hanno aggiunto una nota a verbale nella quale si prevede che nel prossimo contratto dovrà essere ridefinita la struttura delle retribuzioni.