Rispettare natura e biodiversità. Carabinieri forestali e Touring insieme per gli studenti

“I paesaggi della legalità” esistono. E si trovano anche in regioni d’Italia dove più forte è la presenza della criminalità organizzata. Per questo assume un significato più profondo la decisione di concludere il progetto che porta appunto quel nome in un territorio come la Sila. Vivere la natura con attenzione e rispetto. È proprio questo il tema centrale dell’evento organizzato dai Carabinieri Forestali e dal Touring Club Italia insieme a circa 400 studenti per domani, venerdì 27 ottobre nella Riserva Naturale del Cupone a Spezzano Sila, in provincia di Cosenza.

L’obiettivo è proprio quello di sensibilizzare il mondo giovanile, dai 6 ai 18 anni, sulle tematiche della salvaguardia ambientale e paesaggistica, partendo dalla conoscenza delle biodiversità, alla tenuta di comportamenti appropriati nei confronti del territorio, fino alla consapevolezza delle grandi problematiche che coinvolgono il nostro eco-sistema.

Gli studenti delle scuole saranno accompagnati dai Carabinieri Forestali e dal personale del Touring Club Italiano nei vari percorsi di educazione ambientale e nella visita della Riserva Naturale del Cupone. Durante la manifestazione saranno premiati con un soggiorno presso i Reparti Carabinieri Biodiversità di Martina Franca (TA) e Cosenza i tre migliori video “100 secondi per la biodiversità” realizzati dagli studenti.

All’evento prenderanno parte il Generale Davide De Laurentis, Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Biodiversità e dei Parchi, il Console regionale della Calabria Domenico Cappellano e quello di Cosenza Raffaele Riga, rappresentanti del Touring Club Italiano.