
Proseguono le attività del Museo Nazionale del Cinema rivolte alle famiglie, con tanti nuovi eventi, mostre e visite guidate. Vediamo quindi il calendario di appuntamenti di giugno:
Alle 11 – visita guidata per bimbi e famiglie STORIA DEI DISEGNI ANIMATI
I primi esperimenti sulle illusioni di movimento e le tappe più significative del disegno animato attraverso le collezioni del Museo.
Costo visita: € 5 a partecipante + Ingresso ridotto
Durata: 1h
Destinatari: famiglie e bambini a partire dai 4 anni.
Alle 16 – visita guidata ALLA SCOPERTA DEL MUSEO DEL CINEMA
Per conoscere il Museo e le sue meraviglie, dal teatro d’ombre ai fratelli Lumière, fino ai grandi protagonisti della storia del cinema.
Costo: € 6 a partecipante + Ingresso ridotto
Durata: 1h30′
Destinatari: per tutti
E ancora, il 14 giugno verrà inaugurata la nuova mostra del Museo Nazionale del Cinema: Bestiale! Animal Film Stars. Articolata in differenti sezioni la mostra racconterà allo spettatore l’universo multiforme degli animali su grande schermo. Fotografie, manifesti, storyboard, costumi di scena, memorabilia e animatronics dialogheranno con le sequenze dei film in un’ambientazione immersiva che annullerà le distanze tra la finzione dello schermo e lo spettatore. Gli animali hanno sempre avuto e continuano a rivestire un ruolo da protagonisti nella storia del cinema, travalicando e superando trasversalmente anche la definizione di genere cinematografico. Non solo film, ma anche serie televisive dimostrano che gli animali sono davvero i migliori amici dell’uomo e spesso, addirittura, animale e uomo si scambiamo ruoli e sembianze.
Le opere in esposizione provengono dalle collezioni del Museo del Cinema, da importanti istituzioni internazionali, da collezionisti e professionisti del mondo del cinema. La mostra sarà accompagnata da un catalogo e da una rassegna di film al Cinema Massimo.
Numerose le attività, i laboratori le visite guidate e gli eventi per il pubblico e le scuole che verranno proposte in occasione della mostra.
GLI APPUNTAMENTI DEL MESE
Alle 16 – BUON compleanno Marilyn!
In occasione del giorno del compleanno di Marilyn Monroe, un percorso sull’ascesa fulminea della diva per eccellenza, i suoi successi e la sua vita privata attraverso le collezioni del Museo e celebri sequenze filmiche.
Visita guidata € 6 + Ingresso ridotto (gratuito < 6, € 3 fino a 18 anni)
Durata: 1h30
Prenotazione obbligatoria: 011 8138 564/565 prenotazioni@museocinema.it
Alle 11 – visita guidata per bimbi e famiglie Storia dei disegni animati
I primi esperimenti sulle illusioni di movimento e le tappe più significative del disegno animato attraverso le collezioni del Museo.
Costo visita: € 5 a partecipante + Ingresso ridotto
Durata: 1h
Destinatari: famiglie e bambini a partire dai 4 anni.
Alle 16 – visita guidata Alla scoperta del Museo
Per conoscere il Museo e le sue meraviglie, dal teatro d’ombre ai fratelli Lumière, fino ai grandi protagonisti della storia del cinema.
Costo: € 6 a partecipante + Ingresso ridotto
Durata: 1h30′
Destinatari: per tutti
Alle 18 – Bestiale! Animal Film Stars – Visita guidata
Gli animali sul grande schermo
La mostra “Bestiale! Animal Film Stars” narra l’universo multiforme degli animali al cinema. Animali che sono diventati vere e proprie star internazionali, che recitano – che spesso parlano – come i loro colleghi umani e che sono stati capaci di conquistare le platee di tutto il mondo. La visita guidata accompagna il pubblico tra fotografie, manifesti, memorabilia , animatronics e numerose sequenze di film che vedono protagonisti i migliori amici dell’uomo
Durata 1h
Costo visita € 5 + ingresso Museo (ingresso gratuito per i possessori tessera Abbonamento Musei)
In collaborazione con Abbonamento Musei Torino
Anche quest’anno il Museo del Cinema aderisce a “Le settimana della scienza” vetrina dell’eccellenza scientifico-culturale del Piemonte: un contenitore che coinvolge musei, associazioni, enti e scuole del territorio, e pubblico di tutte le età, incoraggiando l’incontro tra i cittadini e chi fa ricerca e diffusione della conoscenza a Torino e in Piemonte con mostre interattive, conferenze, laboratori, visite guidate e iniziative per osservare, sperimentare e capire la scienza.
Non solo. In occasione delle Settimane della Scienza saranno proposti due speciali visite guidate su prenotazione:
Una visita guidata interattiva, alla scoperta dei dispositivi ottici, delle macchine spettacolari e dei principi scientifici che hanno portato alla nascita del cinema; un’esperienza multisensoriale tra camere oscure, mondi niovi, fantasmagorie, panorami, stereoscopi, taumatropi, zootropi e fenachistiscopi.
Durata: 1h30 min
Destinatari: dai 5 anni
Gruppo: min 15 max 25 – Costo a partecipante € 3 + biglietto d’ingresso
Prenotazione obbligatoria (min 15 max 25 persone) 011 8138 564/565 prenotazioni@museocinema.it
La visione tridimensionale, gli studi e le tecniche che ne hanno reso possibile la riproduzione, dalle fotografie stereoscopiche ottocentesche al cinema 3D
Durata: 1h
Destinatari: dagli 8 anni
Gruppo: min 15 max 25 – Costo a partecipante € 3 + biglietto d’ingresso
Prenotazione obbligatoria 011 8138 564/565 prenotazioni@museocinema.it
Un estate nel segno del Cinema con tantissime proposte rivolte ai bambini: le visite guidate, i laboratori sugli effetti speciali e sul cinema di animazione. Inoltre attività legate alla mostra Bestiale! Animal Film Stars. Maggiori informazioni sul sito ufficiale.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento