35 milioni per l’edilizia scolastica calabrese

In materia di edilizia scolastica le scuole della Calabria, come evidenziato anche da Tuttoscuola dal 2° Rapporto sulla qualità nella scuola sono all’ultimo posto per efficienza, sicurezza e agibilità complessiva. Per quanto riguarda le certificazione fondamentali (Vigili del Fuoco, Asl, ecc.) le scuole calabresi complessivamente evidenziano una situazione sotto la media nazionale che da tempo reclama interventi strutturali e adeguamenti di messa a norma.

Per migliorare la qualità degli ambienti di apprendimento sono in arrivo oltre 31 milioni di euro a beneficio delle scuole calabresi. Lo rende noto l’ufficio scolastico regionale.

Sono i primi interventi economici – è scritto in una nota – che potenzieranno gli edifici scolastici pubblici in relazione all’efficienza energetica, alla messa a norma degli impianti, all’abbattimento delle barriere architettoniche, alla dotazione di impianti sportivi e al miglioramento dell’attrattività degli spazi scolastici. Nel rispetto delle disposizioni impartite dal Miur, la valutazione delle istanze di finanziamento è stata effettuata da un gruppo regionale”.

Sono stati esaminati 343 progetti pervenuti (255 del I settore, 88 del II settore) e ne sono risultati ammissibili a finanziamento e, quindi, valutati 286 (211 del I settore, 75 del II settore), valutando soprattutto come criterio prioritario il grado di urgenza degli interventi, segnalato dagli Enti Locali (Province e Comuni) proprietari degli immobili.

L’importo massimo degli interventi finanziati è di 350.000  per ciascuna scuola del I settore e di 750.000  per ciascuna scuola del II settore.

Il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, Francesco Mercurio, nell’esprimere soddisfazione per gli interventi di edilizia scolastica che si andranno a realizzare con la fattiva collaborazione degli Enti coinvolti, presenterà tutti i risultati della selezione  dei progetti finanziati  e un’indagine sullo stato attuale dell’edilizia e della sicurezza scolastica durante una conferenza stampa che si svolgerà  mercoledì 20 luglio 2011, presso i locali dell’I.I.S. ‘Ferraris-Pacioli’ a Catanzaro Lido, alla presenza di assessori regionali e sindaci.