Un progetto per educare i ragazzi a tavola

Un premio alle scuole che ”si sono contraddistinte” nel progetto di educazione alimentare basato su ‘Mò e la favola dell’olio extra vergine d’oliva’, un cartoon pensato e dedicato ai bambini tra i 4 e i 7 anni per insegnare in modo divertente ai più piccoli, ma anche ai loro genitori, come nasce un vero olio extra vergine d’oliva e le regole base della buona alimentazione.

E’ stato consegnato oggi, durante la cerimonia organizzata nella sala Aldo Moro di Montecitorio, dal presidente e amministratore delegato dell’azienda spoletina, Zafferino Monini, che  ha spiegato: ”In un momento in cui dilaga la scarsa informazione sull’olio extra vergine d’oliva, abbiamo voluto sollecitare le istituzioni e il  mondo scolastico sull’importanza di una sana e corretta alimentazione, a cominciare proprio dai primi anni di vita” (AUDIO).

All’iniziativa erano presenti il sottosegretario al ministero dell’Istruzione, Gabriele Toccafondi, Sabrina De Camillis, esperta  del ministro della Sanità alla sicurezza alimentare, ed Elvira Savino, deputata di Fi

Il progetto ha  coinvolto oltre 2.300 scuole e ha toccato con mano solidale anche la  ‘Fondazione banco alimentare onlus’ attraverso il concorso ‘Un regalo  per Mò’.

La campagna di educazione alimentare ha come protagonista un simpatico personaggio di nome Mò, una buffa olivetta con tanto di foglioline,  pronta a fare da guida ai bambini nel percorso dall’uliveto al frantoio fino alla tavola, mostrando quali sono le tappe che portano dall’oliva al prezioso liquido verde che ogni giorno condisce i piatti preparati da scuole e famiglie.