
UIL scuola: graduatorie alimentano nuove tensioni tra i precari
Anche la Uil scuola dice no al decreto di aggiornamento delle graduatorie di istituto e al decreto che avvia il nuovo ciclo di TFA firmati ieri dal ministro Giannini.
Sul proprio sito, commentando l’esito dell’incontro di ieri, la Uil fa presente che il Miur si è presentato alla riunione “senza documenti e dati chiari necessari per importanti decisioni che coinvolgono il futuro di migliaia di persone”.
Per il sindacato, che ha espresso netta contrarietà alla valutazione differenziata delle abilitazioni, è a rischio il nuovo sistema di reclutamento snello e aperto ai giovani, così come prospettato dallo stesso Ministro in precedenti incontri.
La Uil Scuola, “ritenendo possano esserci problemi di illegittimità nella formulazione del decreto, ha dato mandato al proprio ufficio legale per una eventuale impugnativa, precisando che assumerà, insieme alle altre organizzazioni sindacali, iniziative di mobilitazione che coinvolgeranno tutti coloro che risultano danneggiati dal provvedimento”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via