
Tuttoscuola: nel numero di settembre…
L’analisi e il confronto tra le politiche (scolastiche, ma non solo) di lungo e di breve periodo costituisce il filo conduttore del numero di settembre del mensile Tuttoscuola.
Mentre, da una parte, il governo si trova a fronteggiare una serie di emergenze, esaminate in dettaglio nell’articolo a cura di Sergio Govi Agenda dell’anno scolastico 2012-2013, dall’altra diventa sempre più evidente la necessità, evidenziata dall’editoriale, di una svolta di carattere strategico, cioè di medio-lungo periodo, nella politica scolastica italiana. E’ questa l’opinione, espressa da diversi ma convergenti angoli visuali, da Benedetto Vertecchi (Voltare pagina), a cui giudizio “con i tagli e i rattoppi non si fa molta strada”, da Alfonso Rubinacci (Il rito, il nuovo, il bello) sull’importanza della formazione in servizio, da Andrea Gavosto su un nuovo reclutamento che valorizzi la scelta delle scuole, da Italo Fiorin sull’incentivazione del merito non individuale ma di gruppo (“sarebbe veramente desiderabile sostituire l’infelice slogan ‘Io merito’ con quello, molto più impegnativo e arricchente, noi meritiamo’”) da Fabio Mat arazzo sulle nuove modalità di abilitazione e assunzione dei futuri docenti universitari.
L’importanza strategica della valutazione e della comparazione tra sistemi educativi è evidenziata nell’articolo di Orazio Niceforo (La nuova frontiera dell’educazione comparata), che espone le ragioni per le quali “sarebbe un grave errore far discendere le scelte nazionali di politica scolastica dall’esito delle classifiche comparative”.
Nel numero di settembre di Tuttoscuola compaiono altri interessanti contributi, tra i quali segnaliamo quelli di Antonio Augenti (Cittadinanza e integrazione), di Amilcare Bori (Un Pisa per le lingue) e di Piero Cattaneo (Uno sguardo sul progetto ‘Diamo valore al cambiamento’). Completano il numero le consuete rubriche sul turismo scolastico e su sport e disabilità.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via