Tagliagambe. I licei a base di sole conoscenze affossano la ragione

Indicazioni dei licei. Continua l'interessante dibattito su Il sussidiario, tra conoscenze e competenze

Sul sito www.ilsussidiario.net continua il dibattito sulla bozza delle Indicazioni nazionali per i nuovi licei con interventi di autorevoli esponenti del mondo scolastico ed accademico.

Dopo gli interventi di Serianni, Ribolzi, Foschi, Cicardi e Pedrizzi, e di quelli Gentili ed Israel di cui abbiamo dato notizia per le divergenti vedute tra gli ultimi due, il sito ospita oggi il contributo del prof. Silvano Tagliagambe, secondo il quale “I licei a base di sole conoscenze affossano la ragione (e la scienza)“.

Sulla bozza delle Indicazioni Tagliagambe osserva che, come già avevano rilevato nei loro interventi Pedrizzi, Ribolzi e Gentili, occorre chiarire meglio il rapporto tra consocenze disciplinari, abilità e competenze.

Il prof. Tagliagambe suggerisce alla Commissione ministeriale che dovrà varare il testo definitivo delle Indicazioni di riferirsi alle acquisizioni più recenti in campo scientifico, che hanno evidenziato i limiti e i rischi di un insegnamento incardinato sulla sola dimensione cognitiva.