Sesto San Giovanni: dirigente, poteva finire peggio

Per il dirigente del complesso ‘Rovani’ di Sesto San Giovanni che comprende un istituto di scuola media, due di elementari e due di scuola materna, “poteva finire peggio” a causa del crollo improvviso di “circa 2 metri quadrati” di parte del soffitto di un’aula nell’istituto Vittorino Da Feltre

Il dirigente Renato Rovetta, che ha accompagnato i bambini nel vicino istituto superiore De Nicola ha spiegato che l’incidente è accaduto intorno alle 10 nell’aula in cui si trovavano i bambini di 3 anni della sezione dei ‘Rossi’.

La bambina che è stata portata a Niguarda ha riportato qualche punto di sutura per un taglio al cuoio capelluto ma la piccola non ha subito lesioni gravi e non è escluso che sia già dimessa in giornata. La scuola – ricostruisce il dirigente – è stata costruita negli anni Settanta ed è ritenuta strutturalmente sicura. “Noi possiamo far fronte al prevedibile, con una continua manutenzione – ha detto Rovetta – ma non possiamo far fronte a circostanze imprevedibili come quella di questa mattina“.

Nel pomeriggio di oggi si riunisce il consiglio di istituto, già previsto, ed è inevitabile che  si parli anche dell’incidente di questa mattina.

I bambini in aula si sono spaventati molto – raccontano le maestre -, ma sono stati bravissimi“. I piccoli che, invece, si trovavano nelle altre aule “sono stati velocissimi ad uscire“. “Sono stati bravissimi – raccontano le maestre – e per loro si è trattato quasi di un gioco: semplicemente si sono chiesti perchè uscivano senza giacca“.