
Riforma della scuola. Lo studente ben imbottito
Qual è l’identikit dello studente disegnato dal Ddl ‘La Buona Scuola’ (il cui testo integrale in bozza è stato pubblicato da tuttoscuola.com a questo link)? Lo si può delineare sulla base dell’elenco di obiettivi indicati all’art. 2, comma 3. Un elenco impressionante per varie ragioni. La principale, la più vistosa, è lo straordinario aumento quantitativo delle conoscenze e competenze che si chiede agli studenti – attenzione: a tutti gli studenti – di acquisire.
Basta scorrere l’elenco, che comprende:
– valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all’italiano e all’inglese, mediante utilizzo della metodologia CLIL;
– potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche;
– potenziamento delle competenze nella musica e nell’arte;
– potenziamento delle competenze in materia di diritto e di economia, inclusa la conoscenza delle regole di cittadinanza attiva;
– sviluppo di comportamenti improntati al rispetto della legalità e dell’ambiente, dei beni e delle attività culturali e dei beni paesaggistici;
– alfabetizzazione all’arte, alle tecniche e ai media di produzione e diffusione delle immagini;
– potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di comportamenti improntati ad uno stile di vita sano, con particolare riferimento all’alimentazione, all’educazione fisica e allo sport;
– sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero computazionale, all’utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla produzione e ai legami col mondo del lavoro.
È questo straordinario aumento degli obiettivi di apprendimento, del curriculum density, come si dice con espressione efficace nel mondo anglosassone, a colpire e a far riflettere, come proviamo a fare nella news “Riforma della scuola/2. Lo studente ben imbottito, un errore strategico” su tuttoscuola.com: cliccate ora su questo link.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via