Renzi sui cervelli in fuga: grande presa in giro

La storia dei cervelli all’estero è la più grande presa in giro degli ultimi 20 anni di storytelling di questo Paese. La storia che si va all’estero se si è bravi e si rimane in Italia se si è cretini che discorso è? Nel mondo che cambia è normale che ci fa ricerca faccia un periodo all’estero. Il mio compito non è bloccare chi va all’estero, il mio compito è creare un ambiente vivo in cui se torni ti trovi bene, e magari riusciamo ad attrarre intelligenze di altri Paesi“.

Lo dice il premier Matteo Renzi, a Milano, all’iniziativa The Future Makers presso il Boston Consulting Group. “Dalla scuola italiana escono ragazzi di livello, dobbiamo continuare a investire nel capitale umano“, sottolinea Renzi. A suo giudizio “la scuola italiana non è la peggiore, come raccontano le classifiche. E’ una scuola da cui escono ragazzi di livello“.