
Pino Pisicchio (Cd): Più investimenti
Interviene il Presidente del Gruppo Misto alla Camera e Vicepresidente di Centro Democratico

Sei idee un solo obiettivo: rilanciare il ruolo della Scuola in Italia.
I 6 punti di Tuttoscuola non sono solo l’enunciazione di principi condivisibili, ma rappresentano uno stimolo per la politica, una base di partenza per una proficua discussione, per restituire all’istruzione il ruolo e la dignità che le spettano nella società italiana.
L’istruzione pubblica, assieme al sistema del welfare, è una delle grandi conquiste delle democrazie occidentali. Stiamo parlando delle fondamenta su cui si costruisce una società, di una risorsa preziosa a disposizione di tutti.
E’ la scuola che forma le future generazioni, è la scuola che ha il difficile e fondamentale compito di istruire ed educare i nostri giovani, è la scuola anche a selezionare la futura classe dirigente, i professionisti e i lavoratori, è la scuola a svolgere un ruolo complementare a quello delle famiglie.
E’ la stessa scuola, però, a vivere una situazione difficile, di sofferenza.
Le cause sono molteplici, in parte originate dalla crisi economica, in parte da scelte sbagliate nel corso del tempo.
La situazione è sotto gli occhi di tutti, ci son problemi evidenti che solo un’ adeguata politica di sostegno e di investimenti per garantire il diritto allo studio potrà contribuire a risolvere.
Il governo si sta muovendo nella direzione giusta: la stabilizzazione di un certo numero di precari in tre anni, il riconoscimento della necessita’ di sostenere e valorizzare la professionalità docente, l’eliminazione del bonus per l’accesso all’università, il sostegno del diritto allo studio per gli studenti in condizioni più disagiate, l’immissione in ruolo di docenti di sostegno sono tutte misure che vanno nel segno di un rafforzamento della scuola pubblica. Un’inversione di tendenza significativa.
Naturalmente sono solo i primi passi, serve molto di più per rilanciare la nostra scuola, a partire dalla valorizzazione del ruolo degli insegnanti. In questo senso andrà il nostro impegno.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via