Omaggio a Debussy per i bambini

Si celebra quest’anno il 150° anniversario della nascita di Claude Debussy, musicista assai amato, considerato da molti il padre della musica contemporanea.

La casa editrice Curci, tra gli Editori italiani di musica più antichi perché fondata nel 1860 e che svolge una intensa attività nel campo della musica classica, in occasione delle celebrazioni ha pubblicato da poco un volume dedicato a Debussy.

Fin qui nulla di strano se non che il volume è dedicato non a specialisti o ad appassionati, ma fa parte di una collana, “Alla scoperta dei compositori”, rivolta specificamente ai bambini.

Il volume, ricco di illustrazioni e aneddoti sulla vita e l’infanzia del grande compositore francese, è vivacizzato da “esperimenti musicali”, sorta di inviti alla produzione musicale attraverso oggetti semplici e di uso quotidiano che però i bambini possono utilizzare per produrre suoni in modo consapevole.

Allegato al volume, si trova un cd musicale nel quale un narratore legge il testo alternandolo con l’ascolto di alcuni brani più famosi del repertorio di Debussy, La Mer o Claire de Lune, eseguiti da grandi interpreti. Della accattivante collana fanno parte altre pubblicazioni dedicate ad otto diversi compositori, da Bach  a Vivaldi a Chopin.