
Nuovo anno scolastico, oggi prima campanella per gli studenti altoatesini

Il nuovo anno scolastico si è aperto oggi per gli studenti altoatesini. Seguiranno gli inizi delle lezioni il 9 in Molise, il 10 nella Provincia di Trento, il 14 in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli, Liguria, Lombardia, Sicilia, Piemonte, Marche, Umbria, Sardegna e Valle d’Aosta e il 15 settembre nel Lazio, Toscana ed Emilia Romagna. Le lezioni inizieranno più tardi in Puglia e Veneto (16 settembre).
Vige, per l’intero anno scolastico 2015/2016, il calendario nazionale delle festività e degli esami emanato dal MIUR, con l’ordinanza del 20 luglio scorso, che ha fissato i giorni di festività comuni a tutte le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, le date di effettuazione degli esami di Stato per le classi terminali delle scuole secondarie di II grado (prima prova scritta il 22 giugno 2016; prima prova scritta suppletiva 6 luglio 2016) e della prova nazionale per gli esami conclusivi del primo ciclo di istruzione (17 giugno 2016; prova suppletiva il 22 giugno e il 2 settembre).
Le scuole rimarranno chiuse tutte le domeniche e nei seguenti giorni:
il 1° novembre, festa di tutti i Santi;
l’8 dicembre, Immacolata Concezione;
il 25 dicembre Natale;
il 26 dicembre, festività di Santo Stefano;
il 1° gennaio, Capodanno;
il 6 gennaio, Epifania;
il giorno di lunedì dopo Pasqua;
il 25 aprile, anniversario della Liberazione;
il 1° maggio, festa del Lavoro;
il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;
la festa del Santo Patrono (qualora non cada di giorno festivo).
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via