Tuttoscuola: Scuola digitale

Motion picture arts studio, un laboratorio per stimolare la creatività degli studenti. A Milano

Un innovativo studio cinematografico di produzione e un laboratorio di post-produzione sono stati presentati a Milano, non da una major del cinema ma dall’American School of Milan, un istituto scolastico indipendente e no-profit per studenti internazionali che si trova a Opera, alle porte di Milano.

Il Motion Picture Arts Studio darà la possibilità a studenti di elementari, medie e superiori di prendere parte a tutti gli aspetti della realizzazione di un film, sviluppando i loro talenti in un ambiente creativo unico e moderno. Potranno acquisire nuove competenze di editing, scrittura, produzione e post-produzione, elaborazione e inserimento di effetti speciali, modalità di utilizzo delle luci e composizione di colonne sonore.

L’inaugurazione di questo studio è parte di un progetto più ampio dell’American School of Milan finalizzato alla divulgazione e al potenziamento dell’educazione digitale in Italia, vista come elemento chiave per il futuro successo professionale degli studenti.

Lo studio sarà dotato di 20 postazioni Dell, tutte con esclusivi software Creative Suite Production Premium di Adobe. Nel laboratorio di post-produzione gli studenti compongono script e storyboard, effettuano l’editing dei filmati, li corredano di effetti speciali e titoli con il software Adobe e ne compongono anche le loro colonne sonore.

Tra gli sponsor e partners del progetto, Dell e Adobe System Inc., entrambi all’avanguardia nella promozione, divulgazione e perfezionamento delle nuove tecnologie. Secondo Chiara Pesatori, EMEA Education Marketing Manager di Dell, “un uso intelligente delle tecnologie in campo education può portare benefici di ampio respiro a tutte le parti coinvolte”. Andrea Amadeo, Italy Education Sales Manager di Adobe Systems Italia ha spiegato che “i software di Adobe Creative Suite Production Premium CS6 permettono di lavorare a tutte le fasi per la realizzazione di un video – pianificazione, montaggio, composizione, animazione e aggiunta di effetti speciali – con un’interfaccia intuitiva che aiuta gli studenti a lavorare velocemente e in modo organizzato, dando libero sfogo alla propria fantasia”.

L’American School of Milan è uno degli istituti più avanzati in Europa a livello di innovazione tecnologica applicata all’educazione, come dimostra questo progetto, solo l’ultimo passo verso un’evoluzione tecnologica di cui la scuola italiana ha certamente bisogno.

Forgot Password