
Lincognita precari alla vigilia del varo della Buona Scuola
Questa sarà la settimana cruciale per la Buona Scuola: presto conosceremo il contenuto del decreto legge e del disegno di legge di accompagnamento.
Il primo nodo da sciogliere è quello dei precari, per i quali l’iniziale previsione di svuotamento delle GAE con un piano di assunzione di circa 148 mila docenti si è complicata per una serie di ostacoli, primo tra tutti quello della sentenza della Corte di Giustizia europea.
Tra le voci degli ultimi giorni sembra trovare attenzione l’ipotesi dell’ex-ministro Fioroni (PD) per un piano di assunzioni diluito nel tempo (almeno due anni) che consideri non soltanto gli iscritti alle GAE (molti dei quali non insegnano e svolgono altri lavori) ma anche le migliaia di docenti abilitati di seconda fascia tuttora operativi nella scuola (78.500 secondo Fioroni).
Nell’incontro del 16 febbraio con il ministro Giannini i sindacati della scuola, forti della pronuncia della Corte europea, hanno proprio sostenuto la richiesta di stabilizzazione dei precari di II fascia, ma la Giannini, oltre a rimanere abbottonata sui contenuti del piano di assunzioni, non ha mostrato alcuna apertura verso la rivendicazione sindacale.
Dopo l’incontro, considerato fallimentare, i sindacati hanno partecipato il giorno dopo al sit-in dei precari davanti alla sede del Ministero in viale Trastevere a Roma per rendere visibile la loro richiesta con il forte sostegno dei precari interessati.
Ma, forse perché il sit-in si è tenuto nel pomeriggio o, piuttosto, perché i precari non credono a simili manifestazioni di sostegno o vorrebbero la solidarietà di tutta la categoria, l’iniziativa è stata poco più che simbolica, con una punta massima di quasi un centinaio di persone presenti (esponenti sindacali compresi) a protestare sulle scale del Miur.
Non è stato un buon segnale per i sindacati che, in vista delle elezioni per il rinnovo delle RSU della settimana prossima, puntano molto sul consenso dei precari ammessi per la prima volta al voto.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via