Lega: serve un nuovo ciclo di PAS

Mentre il concorso previsto dalla Buona Scuola è alle porte (nel testo si parla di marzo/aprile) per assumere circa 40 mila docenti nel triennio 2016-19, e il decreto svuota GAE intende azzerare completamente il doppio canale di reclutamento (d’ora in poi si dovrebbe entrare in ruolo solo per concorso), migliaia di precari scalpitano per salire sul treno in corsa.

Tra loro c’è anche chi non ha nemmeno l’abilitazione per partecipare al concorso.

Per questi la Lega ha spezzato una lancia a loro favore perché vi siano nuovi corsi abilitanti. «Serve un nuovo ciclo di PAS (Percorsi abilitanti speciali). Al momento della loro istituzione, infatti, molti docenti ancora non avevano maturato i requisiti (termine ultimo per il computo dell’esperienza lavorativa era l’anno scolastico 2011/2012). Ora li hanno raggiunti. Si propone quindi di istituire un ulteriore ciclo, anche concomitante con l’ultima annualità di quello in corso (quindi per l’Anno Accademico 2015/2016), richiamando lo stesso decreto DDG 58 del 25 luglio 2013, con la modifica al comma 1, articolo 1, di: “a.s. 2011/2012” in “a.s. 2014/2015“». A lanciare l’appello è Mario Pittoni, responsabile Istruzione della Lega Nord, facendo seguito a quanto da lui stesso annunciato sabato scorso in occasione di un convegno dei precari a Milano.

Secondo Pittoni, il requisito dei tre anni di servizio richiesti nel 2013 al momento del bando dei PAS ora è stato certamente raggiunto per ulteriore servizio prestato. Per questi esclusi è opportuna una nuova chance.