
Landamento carsico dei 10 mila posti aggiuntivi dellorganico
Se il fiume Timavo viene considerato uno degli esempi più riusciti del fenomeno carsico con i suoi lunghi percorsi sopra e sotto la superficie del Carso prima di sfociare nell’Adriatico, i 10 mila posti di organico aggiuntivo che hanno caratterizzato il decreto legge sulle semplificazioni, con molte analogie con il Timavo, sono un bell’esempio di fenomeno legislativo che appare e scompare più volte prima di sfociare nel grande mare del maxiemendamento.
Fase uno: il Consiglio dei ministri approva il testo del decreto legge sulle semplificazioni prevedendo per la scuola un organico aggiuntivo di 10 mila posti.
Fase due: il Consiglio dei ministri ci ripensa e una settimana dopo corregge il testo del decreto legge, non ancora sottoposto al placet del Capo dello Stato, cancellando completamente quella previsione dei 10 mila posti di organico.
Fase tre: alla Camera viene approvato in Commissione un emendamento che prevede l’istituzione di un organico aggiuntivo proprio di 10 mila posti (che strana coincidenza). Il Timavo, pardon, la quota dei 10 mila è tornata in superficie intatta come l’aveva pensata il Miur nel proporla inizialmente al Consiglio dei ministri.
Fase quattro: la commissione bilancio della Camera, su richiesta del Governo, cancella la previsione dei 10 mila posti.
A differenza del fiume Timavo che alla fine del suo percorso carsico sfocia nel mare, i 10 mila posti sono scomparsi. È poco probabile che spuntino nuovamente al Senato.
Il fenomeno carsico dei 10 mila posti che vanno e vengono potrebbe trovare la sua ragione nel solito contrasto tra ministero dell’istruzione e ministero dell’economia e finanze, spesso caratterizzato da richieste e veti. Qualcuno (vedi commento di Roberto Pellegatta della DiSAL) maliziosamente avanza il dubbio che il tentativo non riuscito di far passare a tutti i costi alla Camera quella quota di 10 mila posti venga dal Miur che avrebbe cercato la sponda in parlamento del PD.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via