
La Toscana finanzia 40 nuove sezioni statali dell’infanzia
Probabilmente è il primo caso del genere, ma potrebbe fare scuola.
La Regione Toscana, d’intesa con l’Ufficio scolastico regionale, ha deciso di finanziare 40 nuove sezioni di scuola statale dell’infanzia per fronteggiare le liste di attesa cui sono iscritti centinaia di bambini. Si può stimare che in questo modo può essere iscritto un migliaio di bambini in più rispetto a quelli già accolti normalmente.
Sono molto numerose le domande di iscrizione alla scuola dell’infanzia in molti territori della regione (una situazione, a quanto sembra diffusa anche in altre regioni centrali e settentrionali) che, spesso, non possono essere accolte. Anche le scuole dell’infanzia paritarie hanno fatto il pieno di iscritti.
Il ministero dell’istruzione, a differenza di altri settori scolastici, non ha ridotto l’organico per le scuole dell’infanzia, ma la forte domanda ha comunque determinato situazioni di emergenza che, come si vede, la Regione ha risolto con un intervento straordinario.
I finanziamenti regionali vengono assegnati alle istituzioni scolastiche statali per provvedere alle nomine dei supplenti secondo le graduatorie di istituto.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via