La scuola del Prof. Gatto Pasquino

Riceviamo e pubblichiamo l’email del coautore dei video e delle vignette del Prof. Pasquino, personaggio già molto noto nella rete e nei forum dei prof, che tratta scanzonatamente molte delle situazioni della scuola.

Invitiamo i lettori a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com.

Tutti a scuola con il Prof. Pasquino: il mondo della scuola visto con gli occhi ironici ed irriverenti di Gatto Pasquino e dei suoi amici

In un caldo pomeriggio della scorsa primavera, due idonei al concorso a cattedra 2012 discutevano delle numerose contraddizioni nel metodo di arruolamento degli insegnanti. Tra battute e risate ne venne fuori una filastrocca che decisero di far recitare al gattino parlante di una nota app per smartphone.
Il video ebbe subito un discreto successo, e da lì nacque l’idea di fare del gattino il simbolo della lotta per il ruolo degli Invisibili, quali erano allora gli idonei del concorsone: nasceva così il Prof. Pasquino, il cui nome si ispira a quello della famosa statua parlante di Roma e come quella vuole denunciare con ironia ed irriverenza quanto di sbagliato c’è nel mondo della scuola e non solo.

A Pasquino si sono ben presto affiancati nuovi personaggi, ognuno con una diversa connotazione, ma tutti impegnati nel mondo della scuola:

Il Maresciallo Ben, nato come personaggio politico infiltrato al MIUR che altro scopo non ha, se non quello di ridicolizzare ogni notizia;

La Maestra Isabella, la dolce voce femminile all’interno della pagina;

Marcello Atlantico, sindacalista della scuola che non fa altro che proporre scioperi, ricorsi e contro ricorsi, pur di procurare nuovi iscritti al suo sindacato;

Mara Menagrama, precaria storica delusa e profondamente pessimista;

Giano Pecunia, un pessimo insegnante convinto del contrario, ex idoneo subito dimentico dei colleghi non ancora in ruolo, a fianco dei quali lottava fino al giorno precedente;

Sandrino Tempestino, la mascotte, il piccolo alunno che ne combina di tutte i colori e ci mostra il mondo dall’altro lato della cattedra…

Ma il Prof. Pasquino non si fermerà col ruolo. Già adesso nella sua pagina pubblicizza mostre, libri e svariati blog ed attività dei suoi follower, ma ha in programma anche tante altre attività didattiche e non, tutte gratuite, per rendere la scuola divertente e piacevole ad alunni ed insegnanti.

Seguitelo sulle pagine Facebook e Twitter e sul canale Youtube… non vi deluderà!

Facebook: https://www.facebook.com/TuttiAScuolaConIlProfPasquino

Twitter: https://twitter.com/ProfPasquino

Youtube: http://www.youtube.com/channel/UCJniiwCXU8St4o0ELjF376w