
La normativa della settimana
Anticipo prova nazionale esami di Stato primo ciclo
Istanze mobilità dirigenti scolastici
Brochure ITS
Adempimenti organizzativi esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione
Anticipo prova nazionale esami di Stato primo ciclo
Con ordinanza datata 23 maggio il MIUR ha anticipato al 16 giugno la data di svolgimento della prova scritta a carattere nazionale dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione. L’anticipo si è reso necessario in vista dell’eventuale turno di ballottaggio per le elezioni amministrative. Le scuole sedi di seggio, infatti, dovrebbero essere lasciate libere per le operazioni elettorali nel primo pomeriggio del 17 giugno, data precedentemente fissata per la prova. In tutte le scuole, quindi, gli studenti sosterranno la prova nazionale giovedì 16 giugno.
Istanze mobilità dirigenti scolastici
Con nota dello scorso 24 maggio il MIUR ha fornito indicazioni per la mobilità dei dirigenti scolastici. Vengono indicate tutte le fattispecie di mobilità che possono essere richieste dai dirigenti per il prossimo anno scolastico: conferma degli incarichi ricoperti alla scadenza del contratto; assegnazione di altro incarico per ristrutturazione, riorganizzazione e sottodimensionamento dell’ufficio dirigenziale; conferimento di nuovo incarico alla scadenza del contratto e assegnazione degli incarichi ai dirigenti scolastici che rientrano dal collocamento fuori ruolo, comando o utilizzazione, ivi compresi gli incarichi sindacali e quelli all’estero; mutamento d’incarico in pendenza di contratto individuale; mutamento d’incarico in casi eccezionali; mobilità interregionale. Per tutte le tipologie di mobilità la domanda deve essere presentata entro il 20 giugno 2016 all’Ufficio Scolastico Regionale di appartenenza. Gli Uffici invieranno entro il 1° luglio le istanze di mobilità interregionale corredati dall’assenso al trasferimento. Le operazioni di mobilità interregionale si chiuderanno entro il prossimo 25 luglio.
Brochure ITS
È stata pubblicata nei giorni scorsi una brochure esplicativa dei percorsi post-diploma ITS (istruzione tecnico superiore).
Adempimenti organizzativi esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione
È stata emanata il 25 maggio la nota MIUR relativa agli adempimenti organizzativi per i prossimi esami di Stato del secondo ciclo. La nota, oltre a ricordare che è necessario individuare per lo svolgimento degli esami locali idonei e sicuri, precisa che è assolutamente vietato, nei giorni delle prove scritte, utilizzare a scuola telefoni cellulari, smartphone di qualsiasi tipo, dispositivi di qualsiasi natura e tipologia in grado di consultare file, di inviare fotografie ed immagini, nonché apparecchiature a luce infrarossa o ultravioletta di ogni genere. Parimenti, è vietato l’uso di apparecchiature elettroniche portatili di tipo palmare o personal computer portatili di qualsiasi genere in grado di collegarsi all’esterno degli edifici scolastici tramite connessioni wireless, comunemente diffusi nelle scuole, o alla normale rete telefonica con qualsiasi protocollo. Nei confronti di coloro che violassero tali disposizioni è prevista, secondo le norme vigenti in materia di pubblici esami, la esclusione da tutte le prove di esame. La rete INTERNET può essere abilitata esclusivamente per i computer utilizzati dal Dirigente scolastico o di chi ne fa le veci; dal Direttore dei servizi generali ed amministrativi, ove autorizzato dal Dirigente scolastico o da chi ne fa le veci; dal Referente o dai Referenti di sede.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via